Oggi gioca l’Italia e io, che sono l’anticalcio, ho preparato il tiramisù. Così, perché ero libera e forse anche per alleviare la delusione di quelli che mi hanno incautamente invitata a vedere la partita con loro. Noteranno la mancanza d’entusiasmo mentre gli Azzurri sgambettano sul campo o quando mi spiegheranno, come accade ogni volta, il … Leggi tutto Tiramisù, dagli esami di stato
Categoria: Lifestyle
Stile di vita ciascuno ha il suo, eppure ci sono eventi o fenomeni che interessano tutti perché sono frutti maturi di una collettività intera: via libera quindi a tradizioni, usi e costumi, fenomeni sociali o cambiamenti spontanei tra i fondali di questa strano acquario chiamato società!
Saluti e yogurt
In questi mesi di pandemia in cui tutti oscilliamo vertiginosamente tra estremi di inquieta agitazione e momenti di noiosa apatia , alternando fiumi di numeri da inseguire a paludi di rassegnazione, ieri un’espressione che non sentivo da una vita mi ha solleticato l’orecchio e mi ha fatto sorridere il timpano. Sarà che quando parli poco … Leggi tutto Saluti e yogurt
Isole Egadi: un weekend isolano
Acque cristalline, paesaggi incontaminati plasmati dai venti, scogliere naturali alternate a cave d'estrazione, cuscus e pesce, leggende e tradizioni, tonni e mattanze, pescatori e possidenti: sono le Isole Egadi, l'arcipelago del trapanese che brilla nel Mediterraneo con le sue punte di Favignana, Marettimo e Levanzo. Il mare delle Egadi è quello che rimane nel … Leggi tutto Isole Egadi: un weekend isolano
Aperitivo a Favignana
Il tramonto sul mare è suggestivo in qualsiasi angolo del mondo. Su un'isola in gran parte incontaminata come Favignana forse però lo si apprezza ancor di più, soprattutto con un calice di vino in mano e qualcosa da stuzzicare, magari a km 0. Due sono i locali che ci hanno conquistati, potremmo definirli uno di … Leggi tutto Aperitivo a Favignana
Charleston è Mondello
Oggi come ieri, il cuore di Mondello non delude
Santa Lucia a Verona
Non è l'Immacolata ma non è neanche Natale, cade in mezzo tra le feste e a Verona è una ricorrenza forse sentita più delle altre due: è la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre. La Santa della luce, così vicina d'altronde al solstizio, ha nella città scaligera una devozione particolare, seconda forse solo a … Leggi tutto Santa Lucia a Verona
Lucia Sardo, il teatro del folclore
Lucia Sardo è stata in scena al teatro Donnafugata proprio in occasione della festa di San Giorgio, nella cornice di Piazza Duomo gremita di gente e con quel sottofondo musicale che solo la banda sa creare. Le processioni sono un asse portante della devozione e del folclore in Sicilia ma hanno anche un aspetto molto … Leggi tutto Lucia Sardo, il teatro del folclore
La mattanza nelle foto di Tramandoni
Un capo, uomini impegnati in un’antichissima tradizione, sangue, preghiere, vittime sacrificali, canti che danno ritmo e solennità a quello che è uno degli spettacoli più cruenti e allo stesso tempo più suggestivi della Sicilia: la Mattanza dei tonni nel mare di Favignana. Questo il tema della mostra fotografica di Marcello Tramandoni che si inaugura domenica … Leggi tutto La mattanza nelle foto di Tramandoni
Vasa Vasa, il nuovo corto di Alessia Scarso
La distanza tra umano e divino riguarda talvolta l’umano, forse il divino, senz’altro l’arte. La Sicilia fa della Settimana Santa un tripudio di feste, folclore, devozione che culminano la domenica quando Cristo risorge nella luce della rinascita. A volte però non è Lui il protagonista ma l’Addolorata, così vicina agli uomini e soprattutto alle donne … Leggi tutto Vasa Vasa, il nuovo corto di Alessia Scarso
Festiwall 2016
Una mattinata sotto i muri. Se è vero che tutte le opere, per le notevoli dimensioni, si apprezzano meglio a debita distanza, è altrettanto vero che osservare il “work in progress” dai piedi del palazzo ha il suo fascino. La prospettiva non può che essere sbagliata, non è certo da lì che andrebbero visti, ma … Leggi tutto Festiwall 2016