L'arte nasce prima della scrittura, lo sappiamo: è l'arte preistorica. Quello che invece si sa meno è che la Sicilia, o meglio una tra le più piccole delle sue isole, ne custodisce tracce importantissime: è la Grotta del Genovese di Levanzo. Usata probabilmente come santuario, al servizio di chi abitava gli insediamenti intorno, si affaccia … Leggi tutto La grotta del Genovese a Levanzo
Charleston è Mondello
Oggi come ieri, il cuore di Mondello non delude
Trieste: libri e caffè portati dal mare
"Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore", così Umberto Saba parlava della sua città, all'epoca ancora austro-ungarica. Ufficialmente italiana, Trieste si mostra però come una superba città austriaca, coi suo palazzoni enormi e squadrati tutti ordinatamente … Leggi tutto Trieste: libri e caffè portati dal mare
Metamorfosi di Picasso a Palazzo Reale di Milano
Se dici "Picasso" dici cubismo. Se non dici cubismo, forse ti riferisci al periodo blu o a quello rosa. In ultima alternativa, escluse le precedenti ben note, non resta che il periodo plastico. La mostra in corso al Palazzo Reale di Milano invece non riguarda nessuno di questi argomenti. Si concentra su quello che c'è … Leggi tutto Metamorfosi di Picasso a Palazzo Reale di Milano
Santa Lucia a Verona
Non è l'Immacolata ma non è neanche Natale, cade in mezzo tra le feste e a Verona è una ricorrenza forse sentita più delle altre due: è la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre. La Santa della luce, così vicina d'altronde al solstizio, ha nella città scaligera una devozione particolare, seconda forse solo a … Leggi tutto Santa Lucia a Verona
Marina Abramović, The Cleaner a Pal. Strozzi (Firenze)
Palazzo Strozzi, Firenze. Il poderoso e massiccio emblema dell'architettura del Rinascimento toscano si fa prezioso scrigno e spartano contenitore dell'opera di una delle Signore dell'arte contemporanea più d'avanguardia, Marina Abramović. Superata la coda interminabile alla biglietteria (consigliato l'acquisto online) e la trafila del guardaroba, il visitatore viene subito accolto da un bel pugno in faccia. … Leggi tutto Marina Abramović, The Cleaner a Pal. Strozzi (Firenze)
Una puccia in Valpolicella: Bistrò del Borgo
Valpollicella è vino. Classico, Ripasso, Superiore, Amarone. Se però ci si aspetta un posto tipico, una delle caratteristiche "malghe" ad esempio, questo non è il posto giusto. Elegante e curato nei più piccoli dettagli, si mostra molto accogliente pur non potendo essere definito prettamente "tipico". Parte del calore viene dal proprietario, estroverso e disponibile … Leggi tutto Una puccia in Valpolicella: Bistrò del Borgo
Lucia Sardo, il teatro del folclore
Lucia Sardo è stata in scena al teatro Donnafugata proprio in occasione della festa di San Giorgio, nella cornice di Piazza Duomo gremita di gente e con quel sottofondo musicale che solo la banda sa creare. Le processioni sono un asse portante della devozione e del folclore in Sicilia ma hanno anche un aspetto molto … Leggi tutto Lucia Sardo, il teatro del folclore
Cose di donne: la Sicilia era ed è donna
“Tà gynaikeia. Cose di donne” è un documentario archeologico. Detta così, ammettiamolo, non suona molto appetibile, se non per gli addetti ai lavori: nell’immaginario comune l’archeologia sembra infatti una materia lontana, sepolta sotto metri di polvere millenaria. Da questa consapevolezza sono partiti Lorenzo Daniele e Alessandra Cilio, rispettivamente regista e sceneggiatrice, per rendere comprensibile e … Leggi tutto Cose di donne: la Sicilia era ed è donna
Giuseppe Leone, Storia di un’amicizia coi protagonisti della letteratura
“Sono sopravvissuto soltanto io e chissà per quanto”: così Giuseppe Leone scherza amaramente quando presenta il suo ultimo libro. Un lavoro insolito, “Storia di un’amicizia”, difficile come può essere raccontare qualcosa di intimo come l’amicizia e per di più con le foto, rintocchi precisi che scandiscono il tempo, la storia. Nel libro son ben chiare … Leggi tutto Giuseppe Leone, Storia di un’amicizia coi protagonisti della letteratura